Cose di Cosa Nostra
Lavori

Cose di Cosa Nostra
Giovanni FalconeGiovanni Falcone frasi celebri
Origine: Dal documentario di Marcelle Padovani, La solitudine del Giudice Falcone (1988).
“È tutto teatro. Quando la mafia lo deciderà, mi ammazzerà lo stesso.”
Origine: Falcone si riferiva alle sirene spiegate e ai poliziotti armati fino i denti che lo proteggevano durante l'incontro avuto con lo scrittore spagnolo Juan Arias.
Origine: Citato in Juan Arias, Mi triste Italia http://elpais.com/diario/2009/06/15/opinion/1245016813_850215.html, El Pais, 15 giugno 2009; articolo tradotto in La mia triste Italia http://italiadallestero.info/archives/6169, Italiadallestero.info.
pag. 170
Cose di Cosa Nostra
“[Alla domanda di un giornalista «Ma chi glielo fa fare?»] Soltanto lo spirito di servizio.”
Origine: Dall'intervista di Franco Alfano nel programma televisivo TG2 Studio Aperto, 16 febbraio 1986. Video http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&v=QTtahk5oJQY&NR=1 disponibile su YouTube.com.
Giovanni Falcone Frasi e Citazioni
Cose di Cosa Nostra
Cose di Cosa Nostra
Cose di Cosa Nostra
Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.
Cose di Cosa Nostra
Cose di Cosa Nostra
cap. II
Cose di Cosa Nostra
Cose di Cosa Nostra
Origine: Citato in Storia di Giovanni Falcone, Rizzoli, 1993, p. 166.
Cose di Cosa Nostra
Origine: Da un articolo per Micromega, n. 3, gennaio-settembre 1992; citato in Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino, La conoscenza storica: fonti e storiografia, vol. 3, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2000, p. 507. ISBN 88-424-4472-3
Origine: Dalla staffetta TV tra Samarcanda e il Maurizio Costanzo Show dedicata alla commemorazione di Libero Grassi, l'imprenditore ucciso dalla mafia, 26 settembre 1991. Video http://www.youtube.com/watch?v=hbAk7oirxfk&feature=player_embedded# disponibile su Youtube.com.
Origine: Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, Giovanni Falcone, interventi e proposte (1982 1992), pagina 179.
Origine: Da un'intervista di Gianfranco D’Anna a Giovanni Falcone, RaiTre, 30 agosto 1991. Il testo è citato dalle seguenti fonti secondarie: internazionale.it http://archive.is/wip/67VMy, libreriamo.it http://archive.is/SobPd e dal libro di Vincenzo Pilato La Mafia, la Chiesa, lo Stato https://books.google.it/books?id=KM5GiGoRknAC&pg=PA23, Effata Editrice, 1 gennaio 2009, p. 23, ISBN 9788874025305.