Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 166
Giovanni Papini: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Giovanni Papini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Ridere significa aver paura. L'uomo è «l'animale che ride» perché lui solo sa di dover morire.”
La spia del mondo, Ave Eva
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 182
“La riconoscenza del beneficato arriva difficilmente fino al punto di perdonare al suo benefattore.”
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187
“La malizia è una musa più efficacemente ispiratrice che non l'amicizia.”
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187
“Aforisma: una verità detta in poche parole – epperò detta in modo da stupire più di una menzogna.”
Origine: Da Dizionario dell'Omo Selvatico.
Origine: Da Amiamo la guerra!, Lacerba, II, 20, 1° ottobre 1914.
Origine: Da G. Papini, Alfredo Oriani. La lotta politica, in Scrittori e artisti. Citato in Sandro Gentili, Carteggio Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, Vol. I, 2003. ISBN 88-8498-115-8
Origine: Da Pillole di Minerva, II Frontespizio; ora in Mostra personale, Morcelliana, 1947.
Origine: Da Un suicidio metafisico, Il Resto del Carlino, 5 novembre 1910; anche in 24 cervelli: saggi non critici, Facchi, 1919.
lettera a Domenico Giuliotti, Parigi, 19 maggio 1928, carteggio Giuliotti-Papini
“Un delitto vien punito quand'è piccolo ed esaltato e premiato quand'è grande.”
Origine: Da Il tragico quotidiano.
Origine: Da Spunti e spuntature, Il Frontespizio, X, settembre 1932.
Origine: Da Sulla gioventù, Il Frontespizio, XI, ottobre 1932.