L'olio, p. 96
Le belle
Giuseppe Antonio Borgese frasi celebri
Hussàn-abà, p. 106
Le belle
Accenti, p. 267
Una Sicilia senza aranci
recensione di La vita nuda di Luigi Pirandello, p. 206
Una Sicilia senza aranci
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci
Origine: Da Gabriele D'annunzio, Napoli, 1909; citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, pp. 702-703.
Frasi sull'arte di Giuseppe Antonio Borgese
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 690.
Sicilia, pp. 140-141
Una Sicilia senza aranci
da Il senso della letteratura italiana, F.lli Treves, 1931
Giuseppe Antonio Borgese Frasi e Citazioni
La Siracusana, p. 9
Le belle
La Siracusana, pp. 13-14
Le belle
Ignazia, p. 19
Le belle
Il vedovo, p. 104
Le belle
ai siciliani?), p. 93
Una Sicilia senza aranci
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci
Sicilia, p. 129
Una Sicilia senza aranci
Sicilia, p. 141
Una Sicilia senza aranci
Piccole confidenze di G.A. Borgese, p. 252
Una Sicilia senza aranci
Piccole confidenze di G.A. Borgese, p. 253
Una Sicilia senza aranci
Accenti, p. 266
Una Sicilia senza aranci
Accenti, p. 269
Una Sicilia senza aranci
Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo, p. 318
Una Sicilia senza aranci
citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, Mondadori, Milano, 1994, p. XIV. ISBN 88-04-52723-4