dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
Leonardo Sciascia: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Leonardo Sciascia · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 353
Gli zii di Sicilia
citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano 1980
citato in Specchio n. 341, La Stampa, Torino
da Morte dell'Inquisitore
da La strega e il capitano, Adelphi
Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
Le parrocchie di Regalpetra, Opere 1956.1971, p. 10, Bompiani
Origine: Da L'affaire Moro, pp. 28-29; citato in Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Einaudi, 2002, p. 124. ISBN 978-88-06-16096-8.
1977, p. 23
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 34
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 50
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 57
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 76
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
“Tante cose si fanno per il bene degli altri che diventano il male degli altri e il proprio.”
1977, p. 108
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 116
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Ma non era ancora sereno giudizio.
Il giorno della civetta
pag. 24