Mahátma Gándhí: Frasi sulla verit
Mahátma Gándhí era politico e filosofo indiano. Esplorare le virgolette interessanti su verità.
16 settembre 1928, p. 127
La forza della verità
Origine: Cfr. Ralph Waldo Emerson: «Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi».
Origine: L'Induismo, p. 19
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 32
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 70
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76
“Porsi al servizio di tutto ciò che esiste – della Verità – è servire Dio.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 77
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 81
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 82-83
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 84
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 277
“La forza dell'amore è la stessa forza dell'anima o della verità.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 408
da Teoria e pratica della non-violenza
da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.
dalla lettera a Tolstoj del 1° ottobre 1909
Origine: Citato in Pier Cesare Bori e Gianni Sofri, Gandhi e Tolstoj: un carteggio e dintorni, Il mulino, Bologna, 1985, p. 201. ISBN 88-15-00793-8.
Antiche come le montagne