“Dietro l'ideologia della libera circolazione si celano in realtà dei rapporti di forza.”
Tra i confini. Città, luoghi, interazioni
Marc Augé è un etnologo e antropologo francese.
“Dietro l'ideologia della libera circolazione si celano in realtà dei rapporti di forza.”
Tra i confini. Città, luoghi, interazioni
Tra i confini. Città, luoghi, interazioni
“La frontiera segnala anzitutto la necessità di apprendere per comprendere.”
Per un'antropologia della mobilità
Rovine e macerie. Il senso del tempo
Origine: Da Lo spread del sapere. Il mondo diviso tra colti e ignoranti http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/edizione2012/2012/08/27/news/lo_spread_del_sapere_il_mondo_diviso_tra_colti_e_ignoranti-41550264/, Repubblica.it, 27 agosto 2012.
da Diario di guerra
Diario di Guerra
Tra i confini. Città, luoghi, interazioni
Per un'antropologia della mobilità
da Rovine e macerie. Il senso del tempo, traduzione di Aldo Serafini, Edizioni Bollati Boringhieri
Rovine e macerie. Il senso del tempo
da Il dio oggetto, a cura di Nicola Gasbarro, Meltemi
“L'arte stessa nelle sue diverse forme è una rovina o una promessa di rovina.”
Rovine e macerie. Il senso del tempo
Origine: Da Disneyland e altri nonluoghi (L'Impossible voyage. [Le Tourisme et ses images], 1997), Bollati Boringhieri, Torino, 1999, pp. 24-25; citato in Sponza Giada, Disneyland Paris. [Un caso di globalizzazione dei consumi e omologazione culturale?], 2009, pp. 110-111 https://books.google.it/books?id=vOMcAgAAQBAJ&pg=PA110#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-1-4092-8875-6. Citato anche in Francesco Longo, Come salvarsi dal labirinto reale di Borges http://www.internazionale.it/weekend/2015/07/04/labirinto-masone-borges, Internazionale.it, 4 luglio 2015.
Tra i confini. Città, luoghi, interazioni
“L'idea stessa di democrazia è sempre incompiuta, sempre da conquistare.”
Per un'antropologia della mobilità