Origine: Da Gloria mundi http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=1071&ID_sezione=56, La Stampa.it, 21 ottobre 2011.
Massimo Gramellini: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Massimo Gramellini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Da La Stampa, 1 maggio 2003.
La donna in carriera, pos. 1209
Cuori allo specchio
Origine: Da Su la testa http://www.lastampa.it/2014/08/21/cultura/opinioni/buongiorno/su-la-testa-EVyYtrRtxIM5TzOBZGMLZO/pagina.html, La Stampa.it, 21 agosto 2014.
I depressi sposi, pos. 1549
Cuori allo specchio
I depressi sposi, pos. 1536
Cuori allo specchio
I depressi sposi, pos. 1527
Cuori allo specchio
“I "se" sono il marchio di fabbrica del falliti! Nella vita si diventa grande "nononstante."”
Origine: Fai bei sogni, p. 95
“Ma ogni volta che si perdeva guardava le stelle e prendeva coraggio.”
L'ultima riga delle favole
Origine: Fai bei sogni, p. 132

“Appartiene alla mia natura non considerare irreparabili le sconfitte.”
Origine: Fai bei sogni, p. 21
Origine: Da Elogio della tristezza http://www.lastampa.it/2015/09/16/cultura/opinioni/buongiorno/elogio-della-tristezza-nBiJdfndLgTPaBxAcEABxO/pagina.html, La Stampa, 16 settembre 2015.
Origine: Fai bei sogni, p. 28
“E' difficile rinunciare a qualcosa che si desidera, ma spesso è l'unico modo per ottenerlo.”
Ama me ma ha sposato un'altra, pos. 3051
Cuori allo specchio
“Prenditi tutto il tempo, ma non lasciare che il tempo si prenda tutto.”
libro Avrò cura di te