ivi, pp. 27-28; citato in Varengo 2007, p. 63
Murray Bookchin: Citata
Murray Bookchin era scrittore statunitense. Esplorare le virgolette interessanti su citata.Origine: L'ecologia della libertà, p. 22; citato in Varengo 2007, p. 50
introduzione, p. 10; citato in Varengo 2007, p. 73
Post-Scarcity Anarchism
Origine: L'ecologia della libertà, pp. 26-27; citato in Varengo 2007, p. 73
Origine: L'ecologia della libertà, p. 78; citato in Varengo 2007, p. 85
Origine: L'ecologia della libertà, p. 357; citato in Varengo 2007, p. 99
Origine: L'ecologia della libertà, p. 504; citato in Varengo 2007, p. 121
Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95
introduzione, p. 15; citato in Varengo 2007, p. 82
Post-Scarcity Anarchism
L'anarchismo nell'età dell'abbondanza, p. 24; citato in Varengo 2007, p. 90
Post-Scarcity Anarchism
Ecology and Revolutionary Thought, 1964), p. 42; citato in Varengo 2007, p. 51
Post-Scarcity Anarchism
Ecologia e pensiero rivoluzionario, p. 45; citato in Varengo 2007, p. 45
Post-Scarcity Anarchism
Towards a Liberatory Technology, 1965), p. 87; citato in Varengo 2007, p. 101
Post-Scarcity Anarchism
Listen, Marxist!, 1969), pp. 124-125; citato in Varengo 2007, p. 137
Post-Scarcity Anarchism
Ascolta, marxista!, p. 137; citato in Varengo 2007, p. 139
Post-Scarcity Anarchism
Origine: Post-Scarcity Anarchism, pp. 326 sg.; citato in Varengo 2007, p. 90
The Limits of the City, 1974), traduzione di Mila Leva e Alberto Friedemann, Feltrinelli, Milano, p. 150; citato in Varengo 2007, p. 113
On Spontaneity and Organization, Anarchos, n. 4, 1972), Torino, Edizioni del Centro Documentazione Anarchica, 1977, p. 28; citato in Varengo 2007, p. 61
da Il futuro del movimento anzi-nucleare, Volontà, n. 3, luglio/settembre 1980, p. 72; citato in Varengo 2007, p. 116
da L'armonia perduta, A – Rivista Anarchica, n. 121, agosto/settembre 1984, p. 12; citato in Varengo 2007, p. 135