cap. VII, p. 100
A cosa serve la politica?
Piero Angela: Frasi popolari
Frasi popolari di Piero Angela · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
cap. I, p. 13
La macchina per pensare
cap. I, p. 20
Ti amerò per sempre
cap. XIII
Tredici miliardi di anni
cap. II, p. 39
Nel Cosmo alla ricerca della vita
Origine: Dall'intervista di Luca Fraioli, Nasce RLab. Piero Angela: “Impariamo a investire sull’intelligenza” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/01/26/news/nasce_rlab_piero_angela_impariamo_a_investire_sull_intelligenza_-187362732/, rep.repubblica.it. 27 gennaio 2018.
cap. I, p. 15
Ti amerò per sempre
cap. VII, p. 143
Da zero a tre anni
cap. I, p. 17
Ti amerò per sempre
“Il bambino, come un attore, è più aiutato dal desiderio degli applausi che dal timore dei fischi.”
cap. XIII, p. 250
Da zero a tre anni
cap. V, p. 66
A cosa serve la politica?
cap. X, p. 150
Ti amerò per sempre
cap. XII, p. 183
Ti amerò per sempre
tecnologia / energia) può permettersi [... ] di mandare masse di giovani a scuola e all'università. Per 15, 20, 25 anni questi giovani non producono, ma consumano soltanto: cibo, abiti, riscaldamento, trasporti, aule, insegnanti, libri ecc. Del resto, anche un libro di filosofia è un prodotto industriale: quando non esistevano macchine ed energia i libri si scrivevano a mano, su pergamena.
[... ] per tutta la sua vita il filosofo non produce cibo, oggetti, servizi, ma beneficia della produttività consentita dalla tecno-energia, senza la quale zapperebbe la terra e sarebbe anche lui analfabeta... Ma questo vale per la stragrande maggioranza delle professioni intellettuali: scrittori, storici, astronomi, letterati, paleontologi, critici d'arte ecc. Tutti a zappare. (cap. XI, pp. 166-167)
cap. V, pp. 69-70
Ti amerò per sempre
“La razionalità è sempre stata minoritaria, ma è una battaglia che vale la pena di combattere.”
Origine: Citato in Aderite al CICAP: contrastate la superstizione e accendete la vostra curiosità http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=273895, cicap.org, 21 febbraio 2014.
cap. II, p. 31
Ti amerò per sempre