Frasi di Papa Pio XII

Papa Pio XII, detto Pastor Angelicus , è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 2 marzo 1939 al 9 ottobre 1958.

Nel 1990, a conclusione della prima fase di beatificazione, ha ricevuto il titolo di Servo di Dio. Nel 2009, a conclusione della seconda fase, ha ricevuto il titolo di Venerabile, che ne attesta l'eroicità delle virtù per la Chiesa. La causa di canonizzazione è affidata alla Compagnia di Gesù, che dal 2013 ha attivato un account twitter e un sito internet ufficiale. È stato il primo papa ad essere nato nell'Italia unita.

✵ 2. Marzo 1876 – 9. Ottobre 1958
Papa Pio XII photo

Lavori

Mediator Dei
Papa Pio XII
Ad Caeli Reginam
Papa Pio XII
Papa Pio XII: 49   frasi 18   Mi piace

Papa Pio XII frasi celebri

“Nulla è perduto con la pace: tutto può esserlo con la guerra!”

dal discorso radiofonico del 24 agosto del 1939

Frasi su Dio di Papa Pio XII

“È però un fatto doloroso che oggi non si stima e non si possiede più la vera libertà. In queste condizioni la convivenza umana, come ordinamento di pace, è interiormente snervata ed esangue, esteriormente esposta ogni istante a pericoli. Coloro, per esempio, che nel campo economico o sociale vorrebbero tutto riversare sulla società, anche la direzione e la sicurezza della loro esistenza; o che attendono oggi il loro unico nutrimento spirituale quotidiano, sempre meno da loro stessi – vale a dire dalle loro proprie convinzioni e conoscenze – e sempre più, già preparato, dalla stampa, dalla radio, dal cinema, dalla televisione; come potrebbero concepire la vera libertà, come potrebbero stimarla e desiderarla, se non ha più posto nella loro vita? Essi cioè non sono più che semplici ruote nei diversi organismi sociali; non più uomini liberi, capaci di assumere e di accettare una parte di responsabilità nelle cose pubbliche. Perciò, se oggi gridano: Mai più la guerra!, come sarebbe possibile fidarsi di loro? Non è infatti la loro voce; è la voce anonima del gruppo sociale, nel quale si trovano impegnati. Questa è la condizione dolorosa, la quale inceppa anche la Chiesa nei suoi sforzi di pacificazione, nei suoi richiami alla consapevolezza della vera libertà umana, elemento indispensabile, secondo la concezione cristiana, dell'ordine sociale, considerato come organizzazione di pace. Invano essa moltiplicherebbe i suoi inviti a uomini privi di quella consapevolezza, ed anche più inutilmente li rivolgerebbe ad una società ridotta a puro automatismo. Tale è la purtroppo diffusa debolezza di un mondo che ama di chiamarsi con enfasi "il mondo libero". Esso si illude e non conosce se stesso”

dal radiomessaggio del Natale 1951

Frasi sulla vita di Papa Pio XII

Papa Pio XII Frasi e Citazioni

“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”

citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008

“Dal punto di vista morale e religioso, non si ha nulla da obiettare contro il prelievo della cornea da cadavere, cioè, contro la cheratoplastica, tanto lamellare quanto perforante, considerate in sé stesse. Per chi riceve, ossia il paziente, rappresentano un ripristino e correzione di un difetto di nascita o accidentale. In relazione al defunto, al quale si toglie la cornea, non lo si danneggia in nessuno dei beni a cui ha diritto, né nel suo diritto di tali beni. Il cadavere non è, nel significato proprio della parola, un soggetto di diritto, perché si trova privato della personalità, l'unica che può essere soggetto di diritto. Nemmeno l'espianto è più la privazione di un bene; gli organi della vista, in effetti (la loro presenza, la loro integrità), non posseggono più nel cadavere il carattere di beni, perché non gli servono più e non hanno relazione con alcun fine. Questo non significa, tuttavia, che riguardo a un cadavere di un uomo non si possa o non si abbia, in realtà, obblighi morali, prescrizioni o proibizioni; nemmeno significa che i terzi che hanno la custodia del corpo, della sua integrità e del trattamento di cui sarà oggetto, non possano cedere e non cedano, in realtà, diritti e doveri propriamente detti. Tutto il contrario.”

Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.

“Il sentimento della modestia si accompagna al sentimento della religione.”

citato in Fulton J. Sheen, Tre per sposarsi, Edizioni Richter, Napoli 1964

“L'Italia, ideata e voluta da Dio come terra in cui ha sede il centro della sua Chiesa, fu oggetto, come di un suo speciale amore, così di una sua specialissima azione. Nessun popolo ha, come il popolo italiano, i suoi destini congiunti con l'opera di Cristo.”

da Discorso ai marchigiani residenti a Roma http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1958/documents/hf_p-xii_spe_19580323_marchigiani_it.html, Basilica Vaticana, 23 marzo 1958

“Ma la giovinezza immortale della Chiesa si manifesta — oh cosa mirabile!”

specialmente nel dolore. Essa è «Sposa di sangue» (cfr. Exod. 4, 25). Nel sangue sono i suoi figli, i suoi ministri, calunniati, imprigionati, uccisi, sgozzati. Chi avrebbe creduto mai possibile, in questo secolo ventesimo — dopo tanti progressi di civiltà, dopo tante affermazioni di libertà —, tante oppressioni, tante persecuzioni, tante violenze? Ma la Chiesa non teme. Essa vuole essere Sposa di sangue e di dolore, per ritrarre in sé l'immagine del suo Sposo divino, per soffrire, per combattere, per trionfare con Lui. (da Agli uomini di Azione Cattolica http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1947/documents/hf_p-xii_spe_19470907_uomini-azione-cattolica_it.html, 7 settembre 1947)

Papa Pio XII: Frasi in inglese

“Perhaps the greatest sin in the world today is that men have begun to lose the sense of sin.”

Radio Message of His Holiness Pius XII to Participants in the National Catechetical Congress of the United States in Boston https://w2.vatican.va/content/pius-xii/en/speeches/1946/documents/hf_p-xii_spe_19461026_congresso-catechistico-naz.html, from Castel Gandolfo on Saturday, 26 October 1946

“The life of an innocent person is sacrosanct, and any direct attempt or aggression against it is a violation of one of the fundamental laws without which secure human society is impossible.”

Allocution to Midwives on the Nature of Their Profession, October 29, 1951. http://www.ewtn.com/library/PAPALDOC/P511029.HTM http://www.papalencyclicals.net/Pius12/P12midwives.htm
Contesto: Besides, every human being, even the child in the womb, has the right to life directly from God and not from his parents, not from any society or human authority. Therefore, there is no man, no human authority, no science, no "indication" at all—whether it be medical, eugenic, social, economic, or moral—that may offer or give a valid judicial title for a direct deliberate disposal of an innocent human life, that is, a disposal which aims at its destruction, whether as an end in itself or as a means to achieve the end, perhaps in no way at all illicit. Thus, for example, to save the life of the mother is a very noble act; but the direct killing of the child as a means to such an end is illicit. The direct destruction of so-called "useless lives," already born or still in the womb, practiced extensively a few years ago, can in no wise be justified. Therefore, when this practice was initiated, the Church expressly declared that it was against the natural law and the divine positive law, and consequently that it was unlawful to kill, even by order of the public authorities, those who were innocent, even if on account of some physical or mental defect, they were useless to the State and a burden upon it. The life of an innocent person is sacrosanct, and any direct attempt or aggression against it is a violation of one of the fundamental laws without which secure human society is impossible. We have no need to teach you in detail the meaning and the gravity, in your profession, of this fundamental law. But never forget this: there rises above every human law and above every "indication" the faultless law of God.

“Besides, every human being, even the child in the womb, has the right to life directly from God and not from his parents, not from any society or human authority.”

Allocution to Midwives on the Nature of Their Profession, October 29, 1951. http://www.ewtn.com/library/PAPALDOC/P511029.HTM http://www.papalencyclicals.net/Pius12/P12midwives.htm
Contesto: Besides, every human being, even the child in the womb, has the right to life directly from God and not from his parents, not from any society or human authority. Therefore, there is no man, no human authority, no science, no "indication" at all—whether it be medical, eugenic, social, economic, or moral—that may offer or give a valid judicial title for a direct deliberate disposal of an innocent human life, that is, a disposal which aims at its destruction, whether as an end in itself or as a means to achieve the end, perhaps in no way at all illicit. Thus, for example, to save the life of the mother is a very noble act; but the direct killing of the child as a means to such an end is illicit. The direct destruction of so-called "useless lives," already born or still in the womb, practiced extensively a few years ago, can in no wise be justified. Therefore, when this practice was initiated, the Church expressly declared that it was against the natural law and the divine positive law, and consequently that it was unlawful to kill, even by order of the public authorities, those who were innocent, even if on account of some physical or mental defect, they were useless to the State and a burden upon it. The life of an innocent person is sacrosanct, and any direct attempt or aggression against it is a violation of one of the fundamental laws without which secure human society is impossible. We have no need to teach you in detail the meaning and the gravity, in your profession, of this fundamental law. But never forget this: there rises above every human law and above every "indication" the faultless law of God.

“The direct destruction of so-called "useless lives," already born or still in the womb, practiced extensively a few years ago, can in no wise be justified.”

Allocution to Midwives on the Nature of Their Profession, October 29, 1951. http://www.ewtn.com/library/PAPALDOC/P511029.HTM http://www.papalencyclicals.net/Pius12/P12midwives.htm
Contesto: Besides, every human being, even the child in the womb, has the right to life directly from God and not from his parents, not from any society or human authority. Therefore, there is no man, no human authority, no science, no "indication" at all—whether it be medical, eugenic, social, economic, or moral—that may offer or give a valid judicial title for a direct deliberate disposal of an innocent human life, that is, a disposal which aims at its destruction, whether as an end in itself or as a means to achieve the end, perhaps in no way at all illicit. Thus, for example, to save the life of the mother is a very noble act; but the direct killing of the child as a means to such an end is illicit. The direct destruction of so-called "useless lives," already born or still in the womb, practiced extensively a few years ago, can in no wise be justified. Therefore, when this practice was initiated, the Church expressly declared that it was against the natural law and the divine positive law, and consequently that it was unlawful to kill, even by order of the public authorities, those who were innocent, even if on account of some physical or mental defect, they were useless to the State and a burden upon it. The life of an innocent person is sacrosanct, and any direct attempt or aggression against it is a violation of one of the fundamental laws without which secure human society is impossible. We have no need to teach you in detail the meaning and the gravity, in your profession, of this fundamental law. But never forget this: there rises above every human law and above every "indication" the faultless law of God.

“All men are brothered in Jesus Christ.”

Statement (27 May 1946), as quoted in America, Vol. 100 (1958) by America Press, p. 121

“True science discovers God in an ever-increasing degree — as though God were waiting behind every door opened by science.”

address http://www.papalencyclicals.net/Pius12/P12EXIST.HTM to the Pontifical Academy of Sciences, 22 November 1951
quoted in Time, 3 December 1951
quoted by Dan Brown, Angels and Demons, page 44

Autori simili

Papa Giovanni XXIII photo
Papa Giovanni XXIII 54
261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Papa Francesco photo
Papa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Papa Giovanni Paolo II photo
Papa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Antonio Bello photo
Antonio Bello 39
vescovo cattolico italiano
Guido Maria Conforti photo
Guido Maria Conforti 1
arcivescovo cattolico italiano
Óscar Romero photo
Óscar Romero 8
arcivescovo cattolico salvadoregno
Gianna Beretta Molla photo
Gianna Beretta Molla 7
medico italiano
Gaetano Catanoso photo
Gaetano Catanoso 2
presbitero italiano
Fulton J. Sheen photo
Fulton J. Sheen 82
arcivescovo cattolico statunitense