Origine: Dal programma televisivo Rai, Domenica In, 1 febbraio 1981. Video http://www.youtube.com/watch?v=X8DkWpHZHT8 disponibile su Youtube.com.
Rino Gaetano: Frasi popolari (pagina 6)
Frasi popolari di Rino Gaetano · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 1.
Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.
Origine: Citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 96.
Origine: Durante il Festival di Sanremo del 1978; citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 93.
“E sono ormai convinto da molte lune | dell'inutilità irreversibile del tempo.”
da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero
da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero
da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero
da Ad esempio a me piace il sud, n. 2
Ingresso libero
“È una ruota che gira | che gira e se ne va | ma ritorna e dopo parte | gira gira e se ne va.”
da AD 4000 dc, n. 3
Ingresso libero
“A Khatmandu non dormi più, | ti sforzi di scavare | dentro i tuoi tabù.”
da A Khatmandu, n. 4
Ingresso libero
da E la vecchia salta con l'asta, n. 6
Ingresso libero