Rino Gaetano: Frasi popolari (pagina 6)

Frasi popolari di Rino Gaetano · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Rino Gaetano: 209   frasi 123   Mi piace

“Il cane c'entra moltissimo! Il nuovo LP si chiama Mio fratello è figlio unico, e penso che niente esprima meglio di un cane il concetto di emarginato, di escluso. Cioè, il cane è la solitudine per eccellenza. Il discorso è in fondo sui poveri cani che siamo tutti quanti noi, abbastanza avulsi dall'incontro umano e abbastanza soli… Cioè, praticamente siamo abbastanza messi da parte, l'uno con l'altro.”

Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.

“Io penso che Luigi Tenco dieci anni fa sia morto di noia perché da ventotto anni Sanremo è sempre uguale, perché non c'è la buona intenzione di cambiarlo davvero.”

Origine: Durante il Festival di Sanremo del 1978; citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 93.

“E sono ormai convinto da molte lune | dell'inutilità irreversibile del tempo.”

da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero

“E vado dal Barone ma non gioco a dama | e bevo birra chiara in lattina, | me ne frego e non penso a te.”

da Tu, forse non essenzialmente tu, n. 1
Ingresso libero

“A Khatmandu non dormi più, | ti sforzi di scavare | dentro i tuoi tabù.”

da A Khatmandu, n. 4
Ingresso libero