Origine: Il dito nell'occhio, p. 38
Roberto Gervaso: Frasi popolari (pagina 5)
Frasi popolari di Roberto Gervaso · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Il dito nell'occhio, p. 59
Origine: Il dito nell'occhio, p. 234
Origine: Il dito nell'occhio, p. 96
Origine: I Borgia, p. 67
Origine: I Borgia, p. 114
Peste e corna
Peste e corna
Peste e corna
“A me questo mondo non piace più. Se sapessi cosa mi aspetta, non esiterei a cambiare residenza.”
Origine: Da La lezione del Candide nel Paese che va a rotoli, Il Mattino, 19 dicembre 2010.
“[A proposito di Fosco Giachetti] È una specie di antidivo, è insomma pudore e durezza.”
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005, p. 126.
Origine: Citato in Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.
Origine: Da La regina, l'alchimista e il cardinale, p. 26.
Origine: Da I bramini del Palazzo, Il Messaggero, 12 giugno 2007.
Origine: Citato in Giovanna Cavalli, «Si vive meglio così. Il cibo è più sano e costa anche meno», Corriere della Sera, 12 febbraio 2009.
Origine: Da Il grande mago, Rizzoli.