Origine: Totem e tabù (1913), p. 90
Sigmund Freud: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Sigmund Freud · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Autobiografia (1925), p. 79
“Un'illusione non è la stessa cosa di un errore, e non è nemmeno necessariamente un errore.”
Origine: L'avvenire di un'illusione (1927), p. 73
Origine: Totem e tabù (1913), p. 33
Origine: Citato da Antonio Spinosa in La Gioconda sono io, La Fiera letteraria, n. 43, 5 dicembre 1971.
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 22
Aforismi e pensieri
Origine: Da Introduzione alla psicoanalisi, Vol. II, Parte III, Lez. 34, p. 183, Schiarimenti, applicazioni, orientamenti, 1932.
Origine: Citato in Friedrich Nietzsche, Autobiografia attraverso le lettere, a cura di Carla Buttazzi, Piemme, 1995.
Aforismi e pensieri
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
Origine: L'interpretazione dei sogni (1900), p. 35
pagg. 58-59
Al di là del principio del piacere (1920)
Il perturbante (1919)
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 55
“Le analogie non dimostrano nulla, questo è vero, ma aiutano a capire.”
Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.