Frasi di Simonide

Simonide è stato un poeta lirico greco antico. Fu l'iniziatore della seconda fase della lirica corale, che comprende, oltre a lui, anche Pindaro e Bacchilide. Durante le guerre persiane fu il cantore delle vittorie greche.

La sua opera, oggi in larga parte andata perduta, è considerata fortemente innovativa. Caratterizzata da una grande attenzione per le riflessioni etiche, è allo stesso tempo influenzata dal clima culturale creatosi a seguito dell'instaurazione delle tirannidi, che prevede che il componimento corale sia influenzato dalle esigenze del committente oltre che dal pubblico e dall'occasione della performance.

✵ 556 a.C. – 468 a.C.   •   Altri nomi Симонид Кеосский
Simonide photo
Simonide: 26   frasi 4   Mi piace

Simonide frasi celebri

“Solo Dio ha la medicina per ogni cosa.”

Citazioni senza fonte

“La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla.”

citato da Plutarco, Della gloria degli ateniesi

Simonide Frasi e Citazioni

“Ma un uomo di valore è a volte cattivo, a volte buono.”

citato da Platone, Protagora

“Se ha buona riuscita, ogni uomo è buono, | è cattivo se ha cattiva riuscita.”

citato da Platone, Protagora

“Belle sono tutte le cose cui non si mescola il turpe.”

citato da Platone, Protagora

“La città è la maestra dell'uomo.”

Fr. 15. Page
Citazioni senza fonte

“Vanne, o straniero, annunziatore a Sparta | che alle leggi di lei fidi cademmo.”

epitaffio dei caduti spartani delle Termopili, traduzione di Achille Giulio Danesi
Epigrammi

“Gli Atenïesi a' Greci tutti innanti | prostrarono vincendo a Maratona | i Persïani molli, oro portanti.”

epitaffio dei caduti ateniesi di Maratona, traduzione di Achille Giulio Danesi
Epigrammi

Simonide: Frasi in inglese

“Painting is silent poetry, and poetry painting that speaks.”

Quoted by Plutarch, De gloria Atheniensium 3.346f http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A2008.01.0234%3Astephpage%3D346f.
Variant translations:
Painting is silent poetry, and poetry is painting with the gift of speech.
Painting is silent poetry, poetry is eloquent painting.
See also: Ut pictura poesis

“[Word-for-word translation]
O stranger, announce to the Lacadaemonians [Spartans] that here
We lie, to their words [or laws] obedient.”

Go, tell the Spartans, stranger passing by
That here, obedient to their laws, we lie.
Epitaph on the Cenotaph of Thermopylae, recorded by Herodotus.
There is a long unsolved dispute around the interpretation of the word rhemasi, such as laws, words or orders.
Variant translations:
Go, tell the Spartans, thou who passest by,
That here obedient to their laws we lie.
Stranger, go tell the men of Lacedaemon
That we, who lie here, did as we were ordered.
Stranger, bring the message to the Spartans that here
We remain, obedient to their orders.
Oh foreigner, tell the Lacedaemonians
That here we lie, obeying their words.
Go, tell the Spartans, passerby,
that here by Spartan law we lie.
Go, tell the Spartans
stranger passing by,
that here, obedient to Spartan law,
we dead of Sparta lie

“Not even the gods fight against necessity.”

Quoted by Plato in the dialogue Protagoras, 345d http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0177%3Atext%3DProt.%3Asection%3D345d (Simonides Fr. 37.1.27 ff.).
Variant translations:
The gods do not fight against necessity.
Not even the gods war against necessity.
I praise and love all men who do no sin willingly; but with necessity even the gods do not contend.

Autori simili

Menandro photo
Menandro 14
commediografo greco antico
Aristofane photo
Aristofane 24
commediografo greco antico
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico
Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico
Protagora photo
Protagora 9
retore e filosofo greco antico
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico
Epicuro photo
Epicuro 38
filosofo greco antico
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico
Eraclito photo
Eraclito 145
filosofo greco antico
Erodoto photo
Erodoto 18
storico greco antico