“Ed è una tentazione per qualsiasi persona intelligente, e specialmente per perfezionisti come gli antichi e noi, cercare di uccidere l'io primitivo, emozionale, animale. Ma è un errore."
"Perché?" chiese Francis, sporgendosi leggermente in avanti.
Julian aggrottò le sopracciglia, il lungo naso conferiva al suo profilo, aggettante, l'aspetto di un etrusco in bassorilievo. "Perché è pericoloso ignorare l'esistenza dell'irrazionale. Più civilizzata è una persona, più è intelligente, più sarà repressa: e più necessiterà di un sistema per incanalare gli impulsi primitivi che si è studiato così tanto per uccidere. Altrimenti quelle potenti, antiche forse si accumuleranno e diverranno di tale intensità da liberarsi violentemente, con maggiore violenza a causa dell'attesa, e avranno spesso tale vigore da spazzar via del tutto la volontà. […]”

The Secret History

Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2023. Storia

Citazioni simili

Giovan Francesco Paolo di Gondi photo
Marie von Ebner-Eschenbach photo

“Le persone intelligenti non sono fedeli.”

Marie von Ebner-Eschenbach (1830–1916) scrittore

p. 203

Umberto Eco photo

“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dalla prefazione a Claudio Pozzoli, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, Rizzoli.

Giorgio Faletti photo
Helen Keller photo
Elias Canetti photo

“Le persone intelligenti, liete di lamentarsi.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Paolo Villaggio photo

“Ho detto che il papa [Giovanni Paolo II] non crede in dio? Lo penso davvero. Su, avanti. Il papa è una persona troppo intelligente per crederci.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

Franco Battiato frase: “Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini, voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Franco Battiato photo

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini, voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Parlando del reality show L'Isola dei famosi

Lope De Vega photo

“È […] un difetto delle persone intelligenti, quello di non essere affabili.”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

Atto II, Scena Terza
La ragazza sciocca

Argomenti correlati