“Tre specie di mali si possono riconoscere nello strano mondo della trasmigrazione verbale. Il primo, e il minore, consiste di ovvi errori dovuti a ignoranza o a conoscenza mal applicata. È pura fragilità umana e, come tale, scusabile. Il passo successivo verso l’inferno lo fa quel traduttore che salta parole o brani che non vuol prendersi la briga di capire o che potrebbero sembrare oscuri o osceni a lettori confusamente immaginati: accetta senza rimorsi lo sguardo assente che gli rivolge il dizionario; o subordina l’erudizione al perbenismo: è pronto a saperne meno dell’autore come a credere di saperne di più. Il terzo, e il peggiore, livello di turpitudine si raggiunge quando un capolavoro viene spianato e appiattito in una forma tale, spregevolmente abbellito in un modo tale, da conformarsi alle idee e ai preconcetti di un determinato pubblico. Questo è un delitto, che dovrebbe essere punito mettendo in ceppi il reo, come si faceva coi plagiari ai tempi delle scarpe con la fibbia.”
Lectures on Russian Literature
Argomenti
ignoranza , oscuro , traduttore , tale , terzo , turpitudine , peggiore , delitto , conoscenza , scarpa , errore , erudizione , parola , forma , parola-chiave , perbenismo , mondo , non-lettore , dizionario , lettore , meno , sguardo , verbale , autore , tre-giorni , specie , assente , passo , reo , primo , inferno , verso , modo , spianata , capolavoro , rimorso , pubblico , essere , preconcetto , strano , livello , fragilità , accetta , briga , mal , fibbia , minoreVladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo 1899–1977Citazioni simili

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Aleksandr Sergeevič Puškin, 7 ottobre 1835; citato in Polnoe sobranie sočinenij, Vol. X, Leningrad 1940
“In cantiere l'errore è sempre di qualcun altro (in quel momento assente).”

da Potrebbero dirti morta, Poesie d'amore, Mondadori