“«Perché quella piccola voce ostinata nella nostra testa ci tormenta così?» disse, guardandoci. «Forse perché ci ricorda che siamo vivi, che siamo mortali, che abbiamo anime autonome - che, dopotutto, siamo troppo pavidi per cedere, ma che pure ci procurano un grave malessere? È una cosa terribile imparare da bambini che si è un essere separato dal resto del mondo, che niente e nessuno soffre i nostri medesimi solori di scottature alla lingua o di sbucciature alle ginocchia: che ognuno è solo con i propri acciacchi e le proprie pene, Ancor più terribile, invecchiando, scoprire che nessuna persona - non importa quanto vicina - potrà mai capirci davvero. I nostri io sono ciò che ci rende più infelici, ed è per questo che bramiamo perderli, non credere?»”
The Secret History
Argomenti
malessere , mortale , ostinato , piccolo , pene , bambini , ginocchio , persone , ricordo , mondo , importo , autonomia , autonomo , voce , infelice , cosa , persona , tormento , ancora , lingua , resto , essere , vicino , scoprire , scottatura , acciacco , grave , proprio , testa , forseDonna Tartt 21
scrittore americana 1963Citazioni simili

“C'è un solo piacere, quello di essere vivi, tutto il resto è miseria.”
16 settembre 1946
Il mestiere di vivere

“Se la gente è così cattiva, forse è solo perché soffre.”
1992, p. 86
Viaggio al termine della notte