“Il risveglio comincia con due parole, sono e ora.
Poi ciò che si è svegliato resta disteso un momento a fissare il soffitto, e se stesso, fino a riconoscere Io, e a dedurne Io sono ora. Qui viene dopo, ed è, almeno in negativo, rassicurante; perché stamattina è qui che ci si aspettava di essere; come dire, a casa.
Ma ora non è semplicemente ora. Ora è anche un freddo promemoria; un'intera giornata più di ieri, un anno più dell'anno scorso. Ogni ora ha un'etichetta, con una data, che rende obsoleti tutti gli ora passati, finché prima o poi, forse - no, non forse, di sicuro - succederà.
La paura contorce il nervo vago. Un malsano ritrarsi da ciò che, da qualche parte là fuori, ci sta aspettando.”

A Single Man

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Max Pezzali photo

“Eccoti, anche ora che non sei in casa | tu sei qui, mi parla di te ogni cosa.”

Max Pezzali (1967) cantautore italiano

da Eccoti, n. 4
Il mondo insieme a te

Ernest Hemingway photo
Walter Gargano photo
Ramón Gómez De La Serna photo
Tito Maccio Plauto photo

“Euclione: Ora affrettiamoci verso casa; ché, se io sono qui, il mio pensiero è a casa.”

v. 181; 1998
Aulularia
Origine: A casa è nascosto il tesoro.

Benito Mussolini photo

“Fino a ieri ero espulso. Ora invece sono ospite!”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano
Jean Paul Sartre photo

“Qualche ora o qualche anno di attesa [della morte] è lo stesso, quando si è perduta l'illusione di essere eterno.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Da il muro.

Frank Herbert photo

“Arrakis insegna la mentalità del coltello, tagliare ciò che è incompleto, e dire: "Ora è completo perché finisce qui."”

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 161
Dune

Vasco Rossi photo

Argomenti correlati