“Da Fadigati a venire a parlare dell'omosessualità in genere il passo era stato breve. Malnate, in materia, aveva idee molto semplici […] Per lui i pederasti erano soltanto dei "disgraziati", poveri "ossessi" dei quali non metteva conto di occuparsi che sotto il profilo della medicina o sotto quello della prevenzione sociale. Io, al contrario, sostenevo che l'amore giustifica e santifica tutto, perfino la pederastia; di più: che l'amore, quando è puro, cioè totalmente disinteressato, è sempre anormale, asociale, eccetera: proprio come l'arte - avevo aggiunto -, che quando è pura, dunque inutile, dispiace a tutti i preti di tutte le religioni, compresa quella socialista.”
Argomenti
medicina , socialista , religione , conto , semplice , materia , aggiunta , prevenzione , pederasta , genere , genero , contrario , passo , povero , arte , stato , amore , disgraziato , profilo , social , breve , proprio , omosessualità , puroGiorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000Citazioni simili

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 69

“Amare una donna intelligente è da pederasti.”
Origine: Il malloppo, p. 69

“Amare le donne intelligenti è un piacere da pederasti.”
V, 6
Diari intimi, Razzi

Origine: Da Textes et chansons; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“La pederastia è utile, se non altro perché aumenta l'autonomia della flotta.”
citato in Focus, n. 103, pag. 208

“Quei cialtroni degli artisti, scopatori pederasti tristi.”
da Stelle di stelle
Oltre

“In breve, il più grande piacere che c'è, dopo l'amore, è parlare d'amore.”
Oeuvres
Origine: Nel Dibattito in Louise Labé Oeuvres a cura di Jean de Tournée (1555)

Origine: Nel libro, prima di questo brano, è indicato che si tratta di "una delle preghiere spesso recitate da Madre Teresa e dalle Missionarie della Carità".
Origine: Il cammino semplice, p. XX