“Fu quando scesero dal tram, vicino a casa, che Rosa brontolando disse piano che aveva paura di essere incinta. Ginia le diede della stupida e litigarono sull’angolo. Poi la cosa passò, perché Rosa si era messa in quello stato solamente per lo spavento, ma intanto Ginia fu più agitata di lei, perché le pareva di esser stata truffata e lasciata a far la bambina mentre gli altri si divertivano, e proprio da Rosa poi che non aveva neanche un po’ di ambizione. «Io valgo di più», diceva Ginia, «a sedici anni è troppo presto. Peggio per lei se si vuole sprecare». Diceva così, ma non poteva ripensarci senza umiliazione, perché l’idea che quelle altre senza mai dirlo fossero tutte passate nei prati, mentre a lei, che viveva da sola, la mano di un uomo dava ancora il batticuore, quest’idea le tagliava il fiato.”
La bella estate
Argomenti
piano , tram , stupido , bambini , fiato , umiliazione , ambizione , stato , mano , paura , solaio , uomo , spavento , passato , agitata , cosa , messa , ancora , idea , essere , lasciata , angolo , truffato , vicino , casa , rosa , proprio , peggio , po'Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950Citazioni simili

da Ti regalerò una rosa, n. 2
Dall'altra parte del cancello
“Ahi cosa mi ha punto? | — Una rosa Ignazio. | — Una rosa? Un fiore dà dolore?”
da Poesie per un gatto, Mondadori, 2007

Fonte mediocre
Origine: Citato in Rosa Balistreri http://www.irsap-agrigentum.it/rosa_balistreri.html, Irsap-Agrigentum.

“Ogni petalo, sai, si finge di essere una rosa.”
da L'amore si odia
Sulla mia pelle

“Cogliam d'Amor la rosa: amiamo or quando
Esser si puote riamato amando.”
Gerusalemme Liberata (1581)