“IAGO: […] Non tutti possono essere padroni, né tutti i padroni avere fedeli servitori. Ne conoscerete parecchi di devoti e deferenti, rimbambiti a forza di servire, che passano la propria vita come l'asino del padrone, per un po' di biada, e da vecchi vengono messi da parte.
Onesti furfanti, da prendersi a frustate! Altri, con la meschina apparenza del dovere badano solo al proprio interesse, e facendo gran mostra di fedeltà verso i padroni, ne traggono gran frutto, e una volta riempitesi le tasche non rendono omaggio che a se stessi. Queste sono persone di talento, ed io mi professo uno di loro… Signore, quant'è vero che siete Roderigo, se io fossi il Moro, non vorrei esser Iago. Stando al suo servizio, servo me stesso.
Lo sa il cielo, non è né per amore né per dovere, ma solo in apparenza per i miei fini particolari. E quando le mie azioni esteriori riveleranno l'intima natura e intento del mio animo, allora sì mi mostrerò col cuore in mano per darlo in pasto alle tortorelle. Io non sono quel che sono.”

Othello

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“In Italia a fare la dittatura non è tanto il dittatore quanto la paura degli italiani e una certa smania di avere, perché è più comodo, un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: «Come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori?»”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.

Daniele Capezzone photo
Octave Mirbeau photo

“Bisogna proprio dire che i padroni sono difficili da servire al giorno d'oggi!… c'è da non crederci.”

Octave Mirbeau (1848–1917) giornalista, scrittore e critico d'arte francese

Il Diario di una cameriera

Giacomo Leopardi photo

“Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334

“Non c’è denaro, lavoro o territorio che ha reale valore se non si è padroni neanche del proprio corpo e non si è padroni di esprimere le proprie opinioni”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Carlo Cassola photo
Ennio Flaiano photo

“Lo sceneggiatore è un tale che attacca il padrone dove vuole l'asino.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 54
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Platone photo
Ignazio Silone photo

Argomenti correlati