“Si trovano sempre dei buoni motivi per divorziare. Basta che vi sia la buona volontà.”
“Da solo il popolo vuole sempre il bene, ma non sempre, da solo, lo vede. La volontà generale è sempre retta, ma il giudizio che la guida non è sempre illuminato. Bisogna presentarle gli oggetti talvolta quali sono e talvolta quai debbono sembrare; bisogna mostrarle la buona strada che essa cerca, difendendola dalla seduzione delle volontà particolari, avvicinando ai suoi occhi i luoghi e i tempi, bilanciando l'attrattiva dei vantaggi immediati e sensibili, col pericolo dei mali lontani e nascosti. I singoli vedono il bene che rigettano, la collettività vuole il bene che non vede. Tutti hanno ugualmente bisogno di una guida: bisogna costringere gli uni ad adeguare la loro volontà alla ragione; bisogna insegnare al popolo a conoscere ciò che vuole. Allora dai pubblici lumi deriva l'unione dell'intelletto e della volontà nel corpo sociale; da questo verrà l'esatta partecipazione delle parti e infine la maggior forza del tutto. Ecco donde sorge la necessità di un legislatore.”
II, 6
Il contratto sociale
Argomenti
arte , alloro , attrattiva , bene , bisogno , corpo , forza , generale , giudizio , guida , intelletto , legislatore , maggiore , oggetto , partecipazione , particolare , pericolo , popolo , pubblico , ragione , seduzione , singolo , strada , unione , vantaggio , retta , collettività , social , necessità , volontà , cerca , lontanoJean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712–1778Citazioni simili
“Non è vero che un amico si vede nel bisogno; un amico si vede sempre.”
Origine: Aforismi, p. 21
Regardless of all the pressures upon them, people are fighting bravely against this suppression. The success of Iranians all across the world is also the happiest thought. What I always say is that goodwill wins over bad.
“La verità bisogna conoscerla sempre, e dirla solo a volte.”
Sabbia e spuma