“In tutta la mia vita ho sempre avuto una certa idea della Francia: un'idea nutrita ugualmente di sentimento e ragione. La parte di me che è sensibilità affettiva immagina naturalmente la Francia come la principessa delle fiabe, la madonna degli affreschi murali, votata a un destino eccelso e straordinario. D'istinto sento che la Provvidenza l'ha creata per successi compiuti o per sventure esemplari.”
dalla prefazione a "Memorie di guerra"
Argomenti
arte , guerra , destino , vita , affresco , creato , esemplare , franco , idea , immagine , istinto , madonna , memoria , parte , prefazione , principessa , provvidenza , ragione , sentimento , successo , sventura , sensibilità , straordinarioCharles de Gaulle 21
generale e politico francese 1890–1970Citazioni simili

1994
Origine: Citato in «Così voglio governare l'Italia» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0733_01_1994_0093_0003_10036283/, La Stampa, 7 aprile 1994, p. 3.

Origine: Viaggio in Italia, p. 103

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50, ISBN 88-8598-826-2.

Philippe Séguin, Louis Napoléon Le Grand, Parigi, Bernard Grasset, 1990, p. 68
Citazioni di Napoleone III, Attribuite