“[Alla domanda sulla cosa più importante] Ci predico la carità e l'umiltà.”
“[Alla domanda: come prepari le prediche? ] La preparazione per la predica è una cosa un po' difficile da definire, perché c'è di mezzo un lavoro intellettuale ma c'è anche tanta ispirazione dall'alto: si riceve e magari alle volte in un baleno si ha un'idea, un seme, e poi da lì viene tutto il resto. È così che avviene l'ispirazione profetica. Io me la immagino così: è una goccia di fuoco che ti cade nella mente e che di colpo ti dà l'autorità di Dio. Non che io sia un profeta, ma quando si annuncia la Parola di Dio c'è, in un modo o in un altro, sempre un elemento di profezia: si parla, anzi, si tace e si lascia parlare Dio, perché il vero profeta — diceva uno scrittore ebreo — quando parla tace, perché in quel momento non è lui che parla.”
Argomenti
dio , parola-chiave , alto , annuncio , baleno , colpo , cosa , domanda , ebreo , elemento , fuoco , goccio , idea , immagine , intellettuale , ispirazione , lavorio , lavoro , mente , mezzo , modo , momento , parola , predica , preparazione , profeta , profezia , resto , scrittore , seme , vero , autorità , volte , po' , difficile , altroRaniero Cantalamessa 37
presbitero, teologo e predicatore italiano 1934Citazioni simili

Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.

dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole, Adelphi, Milano, 1995

Origine: Marilyn, p. 333

“Il poeta, quando è rapito dall'ispirazione, intuisce Dio.”