“Siccome Dio non può entrare nel divenire, perché non può dover conquistare ancora se stesso, la filosofia, fin dal suo primo apparire, non sarà che l'unione con l'Uno per mezzo del pensiero indagatore dell'uomo che nasce dall'esistenza. Essa è come il gettare un'ancora, ma ciascuno deve farlo per sé, anche il più potente degli uomini non può gettarla per un altro.”

—  Karl Jaspers

da Vernunft and Existenz, G. B. Volters, U. M. Groningen, 1933, p. 101; citato in Enzo Paci, Logos, vol. II, S. A. Editrice Perrella, 1940

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Aprile 2024. Storia
Karl Jaspers photo
Karl Jaspers 10
filosofo e psichiatra tedesco 1883–1969

Citazioni simili

Angelus Silesius photo
Thomas Mann photo
Paolo Crepet photo

“Ciascuno di noi ha il diritto di pensare che la vita è una lunga strada, dove si può e si deve tentare, sbagliare e riprovarci ancora.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

I figli non crescono più

Papa Benedetto XVI photo
Christopher Hitchens photo
Manlio Sgalambro photo

“Il cantante deve convincere delle sue tesi. Contrariamente al filosofo, però, lui può farlo senza argomenti.”

Manlio Sgalambro (1924–2014) filosofo, scrittore e poeta italiano

Origine: Da Teoria della canzone, Bompiani.

Umberto Saba photo
Arthur Schopenhauer photo
Karl Raimund Popper photo

Argomenti correlati