“Siccome Dio non può entrare nel divenire, perché non può dover conquistare ancora se stesso, la filosofia, fin dal suo primo apparire, non sarà che l'unione con l'Uno per mezzo del pensiero indagatore dell'uomo che nasce dall'esistenza. Essa è come il gettare un'ancora, ma ciascuno deve farlo per sé, anche il più potente degli uomini non può gettarla per un altro.”
da Vernunft and Existenz, G. B. Volters, U. M. Groningen, 1933, p. 101; citato in Enzo Paci, Logos, vol. II, S. A. Editrice Perrella, 1940
Citazioni simili

Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Discorsi, College de Bernardins

Christopher Hitchens
(1949–2011) giornalista, saggista e critico letterario britannico
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 16

Manlio Sgalambro
(1924–2014) filosofo, scrittore e poeta italiano
Origine: Da Teoria della canzone, Bompiani.