“Dillo di nuovo e lo farò, Susan. Non so se è una promessa o un avvertimento o tutte e due le cose insieme, ma… dillo di nuovo e lo farò."
Non c'era bisogno di chiedergli a che cosa alludesse. Le sembrò che il terreno si muovesse e più tardi avrebbe riflettuto che per la prima e unica volta in vita sua aveva avuto la sensazione precisa del ka, un vento che giungeva non dal cielo ma dal sottosuolo. Mi ha raggiunta, infine, pensò. Il mio ka, nel bene o nel male.
"Roland!"
"Sì, Susan."
Gli appoggiò la mano sotto la fibbia della cintura e strinse, senza mai distogliere gli occhi da quelli di lui.
"Se mi ami, amami"
"Aye, signora. Ti amo."
Roland si sbottonò la camicia confezionata in una parte del Medio-Mondo che lei non avrebbe mai visto e la prese tra le braccia.”
p. 309
Argomenti
dio , arte , vita , appoggio , avvertimento , bene , bisogno , braccio , bracco , camice , camicia , cielo , cintura , cosa , insieme , male , mano , nuovo , parte , promessa , sensazione , signora , signore , signoria , sottosuolo , terreno , vento , visto , prima , tardi , medio , fibbia , voltaStephen King 417
scrittore e sceneggiatore statunitense 1947Citazioni simili

“Ma dillo adesso cosa pensi, salutandoti affogo!”
da Salutandotiaffogo, n. 6
Nessuno è solo

a 29'05<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi

Lettere
Variante: Emergere da un Abisso, e rientrarci – questa è la Vita, non è vero, Cara? (a Susan Gilbert Dickinson, tardo 1885, 1024)