“Che vi è al di là? Lo spirito umano, spinto da una forza invincibile, non cesserà mai di domandarsi: Che vi è al di là? Vorrà arrestarsi nel tempo e nello spazio? Siccome il punto ove esso si arresta non è che una grandezza finita, più grande solamente di tutte quelle che l'hanno preceduta, appena comincia ad affissarlo, si riaffaccia l'implacabile questione e sempre senza che egli possa far tacere il grido della sua curiosità. A nulla serve rispondere: al di là sono spazii, tempi, grandezze senza limiti. Nessuno comprende queste parole. Colui che proclama l'esistenza dell'infinito – e nessuno può evitarla – accumula in tale affermazione più di soprannaturale che possa esistere sui miracoli di tutte le religioni; perché la nozione dell'infinito ha il doppio carattere d'imporsi e di essere incomprensibile.”
citato in Camille Flammarion, Per la scienza dell'anima, traduzione di Francesco Zingaropoli, Società Editrice Partenopea, Napoli 1923
Argomenti
arte , età , vita , accumulo , affermazione , arresto , carattere , citata , doppio , esistenza , essere , forza , grande , grandezza , grido , infinito , limite , miracolo , nozione , parola , partenopeo , proclama , punto , questione , scienza , societa' , soprannaturale , spazio , spinta , spirito , tale , tempo , traduzione , curiosità , nullaLouis Pasteur 3
chimico, biologo e microbiologo francese 1822–1895Citazioni simili

“Al di là del bene e del male esiste uno spazio. Lì è dove ti reincontrerò…”
Gialal al-Din Rumi
(1207–1273) poeta e mistico persiano

Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
14 dicembre; 1993