citato in Risi, l'anarchico della commedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/05/risi-anarchico-della-commedia.html, La Repubblica, 5 febbraio 1996
“Da anni e anni, come una spettatrice, ella aveva guardato alle leggi degli uomini, alle istituzioni dei legislatori e del clero, con un compiuto distacco: come gli indiani potevano guardare alla toga, alla galera, al focolare, alla chiesa. Il suo destino e le sue sventure l'avevano resa libera. La lettera scarlatta era il suo passaporto per talune regioni, nelle quali nessuna altra donna avrebbe osato avventurarsi. Vergogna, disperazione, solitudine: ecco i maestri che avevano rinvigorito la sua forza istintiva sebbene con insegnamenti molto difettosi.”
The Scarlet Letter
Argomenti
focolare , distacco , clero , legislatore , insegnamento , uomini , indiano , chiesa , destino , lettera , istituzione , regione , forza , galera , leggi , passaporto , solitudine , maestria , toga , vergogna , maestro , donna , resa , disperazione , sventura , liberoNathaniel Hawthorne 37
scrittore statunitense 1804–1864Citazioni simili
“All'intelligenza saranno chiari taluni fatti orribili solo quando il destino sarà compiuto.”
Priva di fonte
cap. 1, p. 8
La naturale superiorità della donna
Origine: Dall'intervista a Claudio Sabelli Fioretti, Totò Cuffaro libero: “Per cinque anni a Rebibbia ho parlato col water. Questo Pd mi ricorda la Dc: voterei per Renzi” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/18/toto-cuffaro-libero-per-cinque-anni-a-rebibbia-ho-parlato-col-water-questo-pd-mi-ricorda-la-dc-voterei-per-renzi/2317081/, Il Fatto Quotidiano, 18 dicembre 2015.
Thom Merrilyn, capitolo 26
La ruota del tempo. La grande caccia