Origine: Da Ti scrivo. Martiri e santi http://www.doppiozero.com/materiali/ppp/ti-scrivo-martiri-e-santi, DoppioZero.com, 29 novembre 2015.
“Dimentichiamo troppo spesso che gli uomini sono fatti di carne facilmente rassegnata. È dall'infanzia che i maestri ci parlano di martiri, che diedero esempi di civiltà e di morale a loro spese, ma non ci dicono quanto doloroso fu il martirio, la tortura. Tutto rimane in astratto, filtrato come se guardassimo, a Roma, la scena attraverso spesse pareti di vetro che ammortizzano i suoni, e le immagini perdessero la violenza del gesto per opera, grazia e potere di rifrazione. E allora possiamo dirci tranquillamente l'un l'altro che Giordano Bruno fu bruciato. Se gridò, non lo sentiamo. E se non lo sentiamo, dove sta il dolore?
Ma gridò, amici miei. E continua a gridare.”
da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno
Argomenti
dolore , uomini , alloro , astratto , bruciato , carne , citata , do , esempio , gesto , giordano , giudice , grazia , immagine , infanzia , maestria , maestro , martire , martirio , morale , non-violenza , opera , operaio , parete , potere , rifrazione , scena , tortura , traduzione , vetro , violenza , civiltà , altroJosé Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010Citazioni simili

“La religione cristiana ha molti martiri, fatti eroi nel sopportare, ma non nell'agire.”
Origine: Abbozzi, p. 506

“Se Lumumba era un martire, allora Mulele era il suo nuovo profeta.”
Origine: Congo, p. 345
“I chiacchieroni sono i più discreti di tutti, gli uomini: parlano, parlano, e non dicono niente.”
Origine: Citato in Frasi celebri, seconda di copertina di Tex N.60 - El Rey

Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013