
“La morte è l'ammirevole liquidazione della vita. Quando il filosofo amaro ghigna che il suicidio non è altro che un palliativo, come tutti coloro che per vedere meglio s'innalzarono di troppo. Vedono il paese, non l'albero, non la casetta. Il destino del singolo è piccolo anche dinanzi alla morte. Per la morte il piccolo singolo rientra privo di ogni responsabilità nella vita generale e vi si annulla. Come non riconoscere che la morte cancella ogni dolore per le nostre sventure, per le nostre debolezze e per i nostri errori? La debolezza è memoria.”
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse
Argomenti
dio , dolore , destino , morte , vita , albero , amaro , cancello , casetta , color , colore , debolezza , errore , filosofia , filosofo , generale , ghigno , liquidazione , meglio , memoria , paese , pagina , pagine , piccolo , racconto , rientro , singolo , suicidio , sventura , responsabilità , altroItalo Svevo 110
poeta, scrittore 1861–1928Citazioni simili

“Il suicidio dimostra che ci sono nella vita mali più grandi della morte.”
da Pensieri, XXIII; citato in Dizionario delle citazioni

“La morte è il muro di cinta di ogni vita.”
La sovversione del Cristianesimo