“La maggioranza dei consumatori di mescalina sperimentano solo la parte celestiale della schizofrenia. La droga porta inferno e purgatorio solo a coloro che abbiano avuto di recente l'itterizia, oppure che soffrano di depressioni periodiche o di ansietà cronica. Se, come le altre droghe molto più potenti al paragone, la mescalina fosse notoriamente tossica, il prenderne sarebbe sufficiente, per se stesso, a provocare l'ansietà. Ma la persona sana di mente sa in anticipo che, per quanto la riguarda, la mescalina è completamente innocua, che le sue conseguenze svaniranno dopo otto o dieci ore, senza lasciare residui e di conseguenza senza ansia di rinnovare la dose. Fortificato da questa conoscenza, egli si accinge all'esperimento senza timore, in altri termini senza alcuna predisposizione a trasformare un'esperienza strana, e fuori dell'umano in maniera senza precedente, in qualcosa di spaventoso, qualcosa di effettivamente diabolico.”
—
Aldous Huxley
,
libro
Le porte della percezione
1980, pp. 61-62
Le porte della percezione
Argomenti
arte , età , ansia , anticipo , color , colore , completamento , conoscenza , conseguenza , consumatore , cronico , depressione , diabolico , dose , droga , esperienza , esperimento , inferno , maggioranza , maniero , mente , paragone , parte , periodico , persona , potente , precedente , predisposizione , purgatorio , residuo , riguardo , schizofrenia , stesso , strano , termine , timore , tossico , dopo , portaAldous Huxley 152
scrittore britannico 1894–1963Citazioni simili

“Da quel momento chi porta una tasca o è un artista oppure un tossico o entrambi come Basquiat.”
Caparezza
(1973) cantautore e rapper italiano
da Non mettere le mani in tasca, n. 3
Le dimensioni del mio caos