“Si dice spesso che gli eschimesi abbiano cinquanta nomi per la neve.
Non è vero.
Si dice anche che i nani abbiano duecento nomi per la roccia.
Non è così. Non hanno un nome per la roccia, allo stesso modo in cui i pesci non hanno un nome per l'acqua. Hanno però nomi per la roccia ignea, la roccia sedimentaria, la roccia metamorfica, la roccia nella scarpa, la roccia che ti cade sul casco, la roccia dall'aspetto interessante che avesti giurato di aver lasciato lì ieri. Quello che non hanno è una parola che significa 'roccia'. Mostra una roccia a un nano e lui vedrà, per esempio, un pezzo di solfito di barite in forma cristallina.”
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 49
Citazioni simili

“All'interno di questa vacuità una solida roccia è vacuità.”
Origine: Shōbōgenzō, p. 18
da Arte allusiva, in Stravaganze quarte e supreme, Neri Pozza

Origine: Pensieri antimoderni, p. 48

citato in È un covo di banditi. Gli abitanti? Che aria cattiva: Berkeley passò per Benevento e ne restò colpito... http://www.ilvaglio.it/archivio/11780/e-un-covo-di-banditi-gli-abitanti-hanno-laria-cattiva-berkeley-passo-per-benevento-e-ne-resto-colpito.html, Il Vaglio, 7 dicembre 2011