“Essi sapevano che in un tempo infinito ad ogni uomo accadono tutte le cose. Per le sue passate o future virtù, ogni uomo è creditore d'ogni bontà, ma anche di ogni tradimento, per le sue infamie del passato e del futuro. […] Visti in tal modo tutti i nostri atti sono giusti, ma sono anche indifferenti. Non esistono meriti morali o intellettuali. Omero compose l'Odissea; dato un tempo infinito, con infinite circostanze e mutamenti, è impossibile non comporre, almeno una volta, l'Odissea.”
da L'immortale
L'Aleph
Argomenti
circostanza , creditore , dato , futuro , giusto , immortale , infame , infamia , infinito , intellettuale , merito , modo , morale , mutamento , odissea , passato , tempo , tradimento , uomo , virtù , impossibile , voltaJorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986Citazioni simili

Origine: Dai Diari; citato in Citati, p. 278.
De ingenuis moribus
Origine: Citato in Eugenio Garin, L'umanesimo italiano, Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Edizione speciale per Il Giornale, Biblioteca Storica, Società Europea di Edizioni, p. 99. ISBN 771124883725

da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
“Come ogni scrittore che aspira all'infinito, aveva bisogno di uccidere in sé l'infinito.”
Origine: Tolstoj, p. 84

“Ogni uomo deve essere capace di tutte le idee, e penso che in futuro lo sarà.”
Pierre Menard: 2003, p. 45
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

“Ogni storia è una storia infinita.”
The Neverending Story
La storia infinita
Variante: Ogni vera storia è una Storia Infinita.