The Aleph and Other Stories
“La morte (o la sua allusione) rende preziosi e patetici gli uomini. […] Tutto, tra i mortali, ha il valore dell'irrecuperabile e del casuale. Tra gl'Immortali, invece, ogni atto (e ogni pensiero) è l'eco d'altri che nel passato lo precedettero, senza principio visibile, o il fedele presagio di altri che nel futuro lo ripeteranno fino alla vertigine. Non c'è cosa che non sia come perduta tra infaticabili specchi.”
da L'immortale
L'Aleph
Argomenti
morte , fede , uomini , allusione , atto , cosa , eco , fedele , futuro , immortale , mortale , passato , patetica , pensiero , presagio , prezioso , principe , principio , valor , valore , vertigine , visibilioJorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986Citazioni simili
“Detto del Profeta
Riflessione
I Fedeli sono specchi, gli uni per gli altri.”
Caravan of Dreams
“Immortali mortali, mortali immortali, viventi la loro morte e morienti la loro vita.”
fr. 62
Sulla natura
2013, 40
Tantrāloka, Capitolo VIII
Origine: Con tale termine, "fruizione", ci si riferisce al godimento delle cose mondane.
Origine: L'India.