le mie argomentazioni, mi rendo conto esprimono una rivendicazione impopolare.
“Di natura divina, semmai, è da ritenere proprio Epicuro, il quale per primo scoprì quella legge dell'esistenza che è chiamata sapienza; egli con l'uso della ragione ha portato in salvo la nostra vita dalle tempeste e dall'oscurità verso un porto tranquillo e verso la luce. Giustamente è a lui che dovremmo attribuire il nome di divinità, poiché ha diffuso tra le genti quei dolci rimedi che danno sollievo alla vita e conforto all'animo.”
—
Tito Lucrezio Caro
,
libro
De rerum natura
Origine: De rerum natura, Posizione nell'opera sconosciuta, p. 23; 2007
Argomenti
vita , animo , chiamata , conforto , danno , divino , esistenza , legge , luce , natura , nome , portata , porto , primo , ragione , rimedio , sapienza , sollievo , tempesta , uso , verso , proprio , salvo , oscurità , dolci , divinitàTito Lucrezio Caro 37
poeta e filosofo romano -94–-55 a.C.Citazioni simili
Heinz von Foerster
(1911–2002) scienziato statunitense
“Non l'attributo di divinità, ma la divinità dell'attributo è il primo vero essere divino.”
Ludwig Feuerbach
(1804–1872) filosofo tedesco
L'essenza del cristianesimo