“C'è un solo mondo, e questo è falso, crudele, contraddittorio, seduttore, senza senso… Un mondo siffatto è il mondo vero. Noi abbiamo bisogno di menzogne, per riportare la vittoria su questa realtà, su questa "verità", ossia per vivere… Il fatto che la menzogna sia necessaria per vivere fa parte di questo carattere terribile ed enigmatico dell'esistenza… La metafisica, la morale, la religione, la scienza vengono prese in considerazione in questo libro soltanto come altrettante forme di menzogna: con il loro aiuto si crede nella vita.”
III, Principio di una nuova posizione di valori, 853, 1; 1995
La volontà di potenza
Argomenti
arte , mondo , vita , verità , religione , aiuto , bisogno , carattere , considerazione , contraddittore , esistenza , falso , fatto , libro , menzogna , metafisico , morale , parte , posizione , principe , principio , scienza , seduttore , senso , valor , valore , vero , vittoria , vivero , realtàFriedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900Citazioni simili

“Condurre alla verità mediante l'eccesso della verità, ossia mediante la menzogna.”
da Apologie pour Monsieur de Balzac, (1627)
da Nota di diario di Mercoledì 11 agosto 1965, p. 214
Diario di un contadino del Danubio
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 107

“Non si può vivere a lungo basandosi su una menzogna.”

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56

“Fa manto del vero alla menzogna.”
IV, 25
Gerusalemme liberata
Variante: Fa manto del vero alia menzogna.