“Ha detto qualcuno che gli uomini si dividono nelle categorie degli intelligenti o dei cretini, e dei pigri o degli intraprendenti. Ci sono i cretini pigri, normalmente irrilevanti e innocui, e ci sono gli intelligenti ambiziosi, cui possono essere assegnati compiti importanti, anche se le più grandi imprese, in tutti i campi, vengono quasi sempre realizzate dagli intelligenti pigri. Una cosa però va tenuta a mente: la categoria più pericolosa, da cui ci si possono aspettare i più gravi disastri e da cui bisogna guardarsi con la massima circospezione è quella dei cretini intraprendenti.”

Le perfezioni provvisorie

Ultimo aggiornamento 29 Settembre 2023. Storia
Gianrico Carofiglio photo
Gianrico Carofiglio 48
magistrato, scrittore e politico italiano 1961

Citazioni simili

“I pigri intelligenti hanno sempre grandi ambizioni, per giustificare la propria pigrizia alla propria intelligenza.”

John Fowles (1926–2005) scrittore e saggista inglese

da La donna del tenente francese

Franco Battiato frase: “Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini, voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”
Franco Battiato photo

“Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini, voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Parlando del reality show L'Isola dei famosi

Roberto Gervaso photo

“È più facile che sia furbo un cretino che un intelligente.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

“L'attività del cretino è molto più dannosa dell'ozio dell'intelligente.”

Mino Maccari (1898–1989) scrittore, pittore e editore italiano

Asterischi

Leonardo Sciascia photo
Dino Risi photo
Giorgio Armani photo

“I cretini non sono mai eleganti. Gli intelligenti invece, anche con due stracci addosso sono vestiti logicamente, quindi sono sempre eleganti.”

Giorgio Armani (1934) stilista e imprenditore italiano

Origine: Da un'intervista di Paolo Mosca, La Notte, 1982; in I cretini non sono mai eleganti: Giorgio Armani in parole sue, a cura di Paola Pollo, Etas, p. 213 https://books.google.it/books?id=9A3pAwAAQBAJ&pg=PT213. ISBN 8858669029

Flavio Aquilone photo
Marcello Mastroianni photo
Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati