“Era la primavera, secondo le favole antiche, la stagione de' rinnovati o comincianti amori: e anche questa è leggenda. Gli uomini, più insaziabili delle bestie, non hanno più, e forse non hanno mai avuto, una sola stagione per la cocenza dell'amore. E semmmai l'hanno trasferita all'incandescente estate: già l'antichissimo Esiodo aveva notato che nell'agosto son più lascive le donne. Ma tutti i mesi, per l'uomo, sono ugualmente propizi, tanto più che l'amore entusiasmo, l'amore passione, l'amore pazzia, ai quali si riferivano i poeti e i trattati di Eros, vanno velocemente scomparendo dagli animi e dai costumi dei nostri popoli inciviliti fino all'imbecillità e oltre.”

Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giovanni Papini photo
Giovanni Papini 85
scrittore, poeta e aforista italiano 1881–1956

Citazioni simili

Gene Gnocchi photo

“L'orso, quando finisce la stagione degli amori gira tutto triste per i bar facendo suonare nei juke-box Questo piccolo grande amore.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 51

Luciana Littizzetto photo

“In una breve stagione mio padre mi aveva regalato secoli d'amore.”

Bianca Bianchi (1914–2000) insegnante e politica italiana

da Il tempo del ritorno, Selci Umbro, Stabilimento tipografico Pliniana, 1976, p. 31

Endre Ady photo
Beppe Fenoglio photo
Roberto Mattioli photo
Franco Battiato photo

“La stagione dell'amore viene e va, all'improvviso senza accorgerti, la vivrai, ti sorprenderà.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da La stagione dell'amore

Fabrizio De André photo
Pietro Metastasio photo
Ali Smith photo

Argomenti correlati