“Se Roma ti ha fatto scrivere l' Ora di Barabba, Parigi t'ispirerebbe l' Ora di Lucifero — o forse l' Ora d'Iddio. Perché Parigi, in fondo, è più morale e cattolica di quel che non si creda da lontano. La maggior parte della gente è massa borghese che lavora dalla mattina alla sera per guadagnar soldi — l'Industria del Vizio fa parte dell'Industria dello Straniero ed è esercitata in gran parte da stranieri.”
lettera a Domenico Giuliotti, Parigi, 19 maggio 1928, carteggio Giuliotti-Papini
Argomenti
arte , dio , borghese , borghesia , carteggio , cattolico , domenica , fatto , fondo , gente , industria , lavorio , lavoro , lettera , maggio , maggiore , massaia , mattino , morale , parte , sera , straniero , vizio , ora , forse , lontanoGiovanni Papini 85
scrittore, poeta e aforista italiano 1881–1956Citazioni simili

Origine: Citato in Informatica solidale 2.
da The Spanish Cockpit, p. 192; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 148

dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007

citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196
“Che differenza c'è tra Roma e Milano, a parte il fatto che lassù si lavora?”
Origine: L'esplosione, p. 37