“Siccome Dio poteva creare una libertà che non consentisse il male (cfr. lo stato dei beati liberi e certi di non peccare), ne viene che il male l'ha voluto lui. Ma il male lo offende. È quindi un banale caso di masochismo.”

13 maggio 1938
Il mestiere di vivere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
banale , caso , liberto , maggio , male , masochismo , stato , libero , voluta
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Papa Gregório I photo
Pier Paolo Pasolini frase: “Lo sapevi, peccare non significa fare il male: non fare il bene, questo significa peccare.”
Pier Paolo Pasolini photo

“Lo sapevi, peccare non significa fare il male: non fare il bene, questo significa peccare.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano
Silvio Berlusconi photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.”

da Processo anche a Donat Cattin; p. 139
Lettere luterane

Thomas Stearns Eliot photo
Giuseppe Siri photo

“Ho fatto male, perché avrei evitato di compiere certe azioni […]. Vorrei dire, ma ho timore a dirlo, certi errori. Quindi ho avuto un grande rimorso e ho chiesto perdono a Dio. Ho commesso un errore, e oggi lo capisco. Spero che Dio mi perdoni.”

Giuseppe Siri (1906–1989) arcivescovo cattolico e cardinale italiano

Origine: In quest'ultima intervista, rilasciata a Benny Lai il 18 settembre 1988, chiedendo perdono a Dio per non avere accettato la candidatura nei conclavi cui aveva partecipato, Siri lasciò intendere di provare una profonda amarezza per i cambiamenti che avevano interessato la Chiesa dopo il pontificato di Pio XII.
Origine: Citato in Sergio Romano, «Giuseppe Siri, principe vescovo di Genova» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/01/Giuseppe_Siri_principe_vescovo_Genova_co_9_060601108.shtml, Corriere della Sera, 1 giugno 2006.

Angelo Bagnasco photo
Pierre Joseph Proudhon photo

“Dio è il male.”

Pierre Joseph Proudhon (1809–1865) filosofo, sociologo, economista e anarchico francese

da Sistema delle contraddizioni economiche

Argomenti correlati