“La macchia d'inchiostro sul manoscritto è poca cosa, e le sciocchezze messe in giro sui giornali non meritano che Renouard si inquieti tanto. Un foglio di carta che mi serviva nel volume per segnare il punto della scoperta si è trovato, non so come, imbrattato sotto d'inchiostro, ed essendosi incollato al foglietto, ne ha cancellato una ventina di parole in quasi altrettante righe: questo il fatto. Ma il bibliotecario, un certo Furia, è inconsolabile, né mi perdona la piccola scoperta in un manoscritto che ebbe a lungo tra le mani, e di cui ha anche pubblicato diversi estratti: di qui la rabbia.”
Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137
Argomenti
parola-chiave , bibliotecario , cancellata , carta , cosa , estratto , fatto , foglietto , foglio , furia , giornale , giro , inchiostro , inquieto , macchia , manoscritto , messe , parola , perdono , piccolo , punto , rabbia , sciocchezza , scoperta , ventina , volume , volumi , trovata , tanto , lungoPaul-louis Courier 33
scrittore e grecista francese 1772–1825Citazioni simili

dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU,21 marzo 2001

“Una scoperta non è né grande né piccola; dipende da ciò che essa significa per noi.”
6 maggio 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932