libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
“Nessuna passione cova più forte in petto all'uomo, del desiderio di far pensare gli altri a modo proprio. Nulla offusca tanto il cielo della sua felicità, nulla lo riempie tanto di furore, quanto il sapere che un altro tiene a vili cose di cui egli fa gran conto. Whigs e Tories, liberali e laburisti, per che cosa lottano - se non per il loro prestigio? Non l'amore della verità, ma la sete di dominio scaglia fazione contro fazione, e fa desiderare a una parrocchia la rovina di un'altra parrocchia. Ognuno pensa a serbare la pancia per i fichi e ad asservirsi l'avversario, piuttosto che al trionfo della verità e all'esaltazione della virtù.”
Orlando
Argomenti
scaglia , rovina , amore , sete , felicità , esaltazione , parrocchia , verità , furore , prestigio , forte , uomo , liberal , liberale , cielo , desiderio , passione , dominio , domino , cosa , modo , avversario , conto , sapere , trionfo , pancia , fazione , petto , virtù , tanto , proprio , altro , nullaVirginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941Citazioni simili
“Non c'è nulla che faccia tanto sospettare un uomo, quanto il saper poco.”
XXXI, Dei sospetti
Saggi
Origine: Da Discorsi e rapporti, Editori Riuniti, Roma, 1966, p. 219; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 364. ISBN 88-339-1056-3
Origine: Citato in Morandi: "Zeman come Celentano Due voci fuori dal coro" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Bologna/07-09-2012/morandi-zeman-come-celentano-912537427625.shtml, Gazzetta.it, 7 settembre 2012.
da Ti voglio libero come il vento, a cura di Maria Paz Marino, Gribaudi
“Non c'è uomo tanto accorto da rendersi conto di tutto il male che fa.”
289
Massime, Riflessioni morali