“Gli uomini, quando a loro giovi, possono prestare fede a una teoria di cui conoscono poco più che il nome; il che del rimanente è fenomeno generale in tutte le religioni. La maggior parte dei socialisti marxisti non hanno lette le opere del Marx.”

II, 108
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vilfredo Pareto photo
Vilfredo Pareto 48
filosofo, economista, sociologo 1848–1923

Citazioni simili

Paul Valéry photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
James Harrington photo

“La maggior parte degli uomini, o il loro maggior numero si lascia guidare in fatto di religione da una direzion comune.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. ultimo, 38; p. 135
Aforismi politici

Elias Canetti photo

“La maggior parte delle religioni rende gli uomini non migliori, bensì più cauti. Quanto vale questo?”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La provincia dell'uomo

Eraclito photo
Ferdinando Galiani photo

“Le teorie generali e il nulla sono, presso a poco, la stessa cosa.”

Ferdinando Galiani (1728–1787) economista

da Sentenze e motti di spirito, a cura di Marco Catucci, Salerno, 1991

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Roger Scruton photo
Marguerite Yourcenar photo

“Esageri l'ipocrisia degli uomini. […] La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.”

L'opera al nero
Variante: L'ipocrisia degli uomini? Non esageriamola. La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.

Jean Daniélou photo

“Ci sono pochissimi uomini veramente atei, e che nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a forme deviate, false di religione.”

Jean Daniélou (1905–1974) teologo e cardinale francese

Il mistero della salvezza delle nazioni

Costanzo Preve photo

Argomenti correlati