Origine: Da Filosofia del diritto, prefazione, p. 5.
“Gli uomini temono il pensiero più di qualsiasi cosa al mondo, più della rovina, più della morte stessa. Il pensiero è rivoluzionario e terribile. Il pensiero non guarda ai privilegi, alle istituzioni stabilite e alle abitudini confortevoli. Il pensiero è senza legge, indipendente dall'autorità, noncurante dell'approvata saggezza dell'età. Il pensiero può guardare nel fondo dell'abisso e non avere timore. Ma se il pensiero diventa proprietà di molti e non privilegio di pochi, dobbiamo finirla con la paura.”
Origine: Citato nel documentario Tv7 – Bertrand Russell, Rai Storia, 18 maggio 2011.
Argomenti
età , paura , morte , saggezza , uomini , mondo , abisso , abitudine , avere , cosa , fondo , guardia , istituzione , legge , pensiero , privilegio , rivoluzionario , rovina , stesso , timore , autorità , proprietà , stabilitàBertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970Citazioni simili
“Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori.”
Origine: Da Le vergini delle rocce, Mondadori.
“Era assillato dal pensiero degli uomini che muoiono in giovane età.”
Origine: Da una lettera a Simone Weil, aprile 1942, in Corrispondenza, p. 18.
“C'è qualcosa di peggio dell'avere un cattivo pensiero. È avere un pensiero bell'e fatto.”
Lui è qui
“Cosa faresti al posto mio, | se ogni pensiero… | se ogni pensiero fossi io? | Cosa faresti tu?”
da Sto pensando a te, n. 3
Tracks 2 – Inediti & rarità
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo