Il vero significato del "Signore del Cielo"
“L'antroposofia è una via della conoscenza che vorrebbe condurre lo spirituale che è nell'uomo allo spirituale che è nell'universo. Sorge nell'uomo come un bisogno del cuore e del sentimento. Deve trovare la sua giustificazione nel fatto che essa è in grado di offrire a questo bisogno un soddisfacimento. Può riconoscere l'antroposofia solo chi trova in essa quel che deve cercare per una sua esigenza interiore. Possono perciò essere antroposofi soltanto quegli uomini che sentono certi problemi sull'essere dell'uomo e del mondo come una necessità vitale, come si sente fame e sete.”
1
Massime antroposofiche
Argomenti
uomo , soddisfacimento , bisogno , giustificazione , sete , esigenza , fame , essere , grado , conoscenza , sentimento , problema , via , cuore , uomini , fatto , mondo , universo , necessitàRudolf Steiner 72
filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861–1925Citazioni simili
Matteo Ricci
(1552–1610) gesuita, matematico e cartografo italiano
Massimo Scaligero
(1906–1980) filosofo e esoterista italiano
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 144-145
Albert Schweitzer
(1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana
1994, p. 898
Civilization and Ethics