“La cosa più importante nella vita di un uomo è la capacità di rispondere alle esigenze dell’ideale politico: vivere circondati dall’affetto e dalla fiducia della collettività sociale, uniti e in collaborazione con gli altri. Nella società capitalista, in cui la dignità e la personalità del popolo lavoratore vengono colpite senza pietà dai privilegi e dagli arbitri del capitale, la gente non può realizzare con dignità la propria dimensione politica complessiva e non può godere di una vita degna dell’uomo. Solo nella società socialista, in cui ogni dominio privilegiato sull’uomo è stato abolito e in cui, grazie alla direzione e all’impegno del partito e dello Stato, sono assicurate le libertà e i diritti autentici, l’uomo può godere di una vita degna della propria natura e tale da rispondere alle esigenze della dimensione complessiva del suo essere.”
Argomenti
uomo , esigenza , dimensione , vita , politico , societa' , capitalista , assicurato , stato , collaborazione , privilegiato , lavoratore , socialista , arbitrio , arbitro , privilegio , capitale , domino , direzione , dominio , affetto , impegno , fiducia , ideale , grazia , partito , tale , popolo , diritto , liberto , natura , vivero , gente , cosa , essere , capacità , collettività , social , personalità , dignità , proprio , pietà , importanteKim Jong-il 54
dittatore nordcoreano 1941–2011Citazioni simili

Antonio Cañizares Llovera
(1945) cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo
Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.
Sergio Lanza
(1945–2012) sacerdote e teologo italiano

Oriana Fallaci
(1929–2006) scrittrice italiana
Origine: Dal documentario di Enrico Mentana Oriana Fallaci: storia di un'italiana.