“Son conciliabili l'indirizzo astratto dell'arte contemporanea, e il bombardamento di figuratività che subiamo dagli innumerevoli giornali illustrati, dal cinema, dalla televisione? Ogni evento vuol documentarsi in immagini, persone eminenti e meno eminenti ci son presentate in tutte le pose, dignitose e men dignitose o persino indecenti, i francobolli ci parlano per immagini ma nelle mostre d'arte contemporanea non trovi che materia non iconica e nuda tecnica, come nuda tecnica e deliranti rumori è quanto ricaverai dalla musica d'oggi. D'altronde il linguaggio d'arte aspira al babelico, sulle orme di Joyce le parole attirano come calamite altre parole simili, si fondono in ambiguità che sono semenzai d'immagini e dissoluzioni nell'infinito e nel nulla; l'estro di Finnegans Wake è disceso fino ai beatles: uno di essi, John Lennon, ha ora pubblicato un libretto di componimenti equivoci, In his own write.”
Un'età che rifugge dal figurativo cerca poi simboli e immagini un po' dappertutto.
Sacro e bizzarro
Argomenti
immagine , arte , contemporaneo , tecnico , francobollo , componimento , dissoluzione , estro , parola , libretto , bombardamento , calamita , indirizzo , equivoco , parola-chiave , discesa , astratto , rumore , rumor , simbolo , evento , televisione , giornale , materia , linguaggio , mostro , cinema , infinito , simile , musico , musica , età , oggi , meno , persona , persone , ora , cerca , ambiguità , po' , nullaMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Da Intervista esclusiva a Roberto Pedicini http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2006/08/266614.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it, 26 agosto 2008.
I've coined the term Con Art, short for contemporary conceptual art and for art that cons people. Contemporary conceptual art? All art is a concept in the sense that it's the product of thought. But all art must also be a creation. You have to be able to see art; it can't just be a projected thought. That's how the emperor got dressed; his expensive robes were all in the minds of people around him, when in reality he had nothing on.
Origine: Gioco di parole. Il termine «con artist» è traducibile come «genio della truffa».

da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero