“Ora sono a Venezia, mio caro Usbek. Si può aver visto tutte le città del mondo e restare sorpresi arrivando a Venezia: si sarà sempre stupiti di vedere una città, delle torri e delle moschee emergere dall'acqua, e trovare una quantità enorme di persone in un luogo dove dovrebbero stare soltanto dei pesci. Ma questa città profana manca del tesoro più prezioso che ci sia al mondo, l'acqua sorgiva: è impossibile compiere una sola abluzione rituale. Il nostro santo Profeta ne ha orrore: dall'alto del cielo la guarda sempre in collera.”
XXXI p.45, Garzanti
Lettere persiane
Argomenti
acqua , moschea , rituale , profano , collera , mondo , profeta , orrore , tesoro , sorpresa , prezioso , santo , alto , luogo , guardia , visto , cielo , solaio , persona , persone , ora , impossibile , quantità , città , caroCharles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755Citazioni simili

“Venezia non era più che una città e voleva essere un popolo.”
da Memorie di un italiano, cap. XI
Origine: Citato in Nuova Antologia, luglio-settembre 1980, Feliciano Benvenuti, Venezia nel Settecento, pp. 123 e 142.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43

canto IV, st. 1
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo

Origine: Citato in Ferrara: "Napoli come New York". Salta il whiskey in sospeso con Herzog https://web.archive.org/web/20090913052301/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/venezia_2009/2009/09/09/229344-ferrara_napoli_come_york.shtml, Quotidianonet.ilSole24Ore.com, 9 settembre 2009.

citato in Anton Gill, Peggy Guggenheim

“Venezia sta sull'acqua | e piano piano muore.”
da Miracolo a Venezia, n. 10
Scacchi e tarocchi