“Erano contrari tutti : anche i fascisti nella loro grande maggioranza. Dei gerarchi, che io sappia, l'unico favorevole, fu Starace, il quale pronunziò la storica frase: «Per me la guerra è come mangiare un piatto di maccheroni». Non so che analogia egli potesse trovare tra i due termini del paragone, né è facile vederne; ma sono sicuro che neppure egli credesse a ciò che diceva e parlava così unicamente per riuscire gradito al suo duce, in un momento nel quale era forse il solo che avesse l'audacia di fare adesione ad un evento deprecato da tutti. (VI. Situazione del Paese alla fine del 1940 - Ricordi dell'entrata in guerra dell'Italia, pp. 35-36)”

Quando ero Capo della Polizia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo
Charles Baudelaire photo
Polibio photo
Antonio Gramsci photo

“Solo un fascista, Aldo Palazzeschi, era contro la guerra. Egli ha rotto con il movimento e, quantunque fosse uno degli scrittori più interessanti, ha finito col tacere come letterato.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da Socialismo e fascismo. L'ordine nuovo 1921-1922, Einaudi, Torino, 1948, p. 527.

Fabrizio De André photo
Christopher Hitchens photo
Carlo Cracco photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Blaise Pascal photo
Vittorio Feltri photo

Argomenti correlati