“La [Serie] A non è tanto diversa dalla [Serie] B, la differenza è che qui tutto è amplificato dalla qualità di certi giocatori e dalla ricaduta emotiva che avrà su [di essi] l'impatto dei media. [Faranno] gli errori di sempre e improvvisamente non [saranno] considerati adatti per la categoria; al contrario, alla prima partita decente [verranno] buoni per la Nazionale. Se non [saranno] capaci di mantenere un equilibrio tra giudizi opposti, [andranno] in grossa difficoltà. E qui entra in gioco l'allenatore, che deve essere il primo a non cadere schiavo della grancassa mediatica.”
Argomenti
serie , ricaduta , impatto , emotivo , categoria , allenatore , media , equilibrio , equilibro , opposto , schiavo , giudizio , nazionale , giocatore , contrario , differenza , gioco , errore , partito , primo , essere , prima , tanto , qualità , difficoltàDavide Nicola 9
allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1973Citazioni simili

citato in Trézéguet: Argentinian football must look back http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1790188.html?intcmp=fifacom_hp_module_interview, Fifa.com, 23 ottobre 2012
[Now that you're back in Argentina, how would you say it differs from the European game?] It's completely different, in every way. In terms of the basics, by which I mean its organisation, there's a lot of improvements still need to be made here. And in footballing terms it's true that in Europe the game is much more dynamic, fast and tactical. Argentinian football is definitely more technical and slower paced, which is also due to the playing surfaces. There's significant room for improvement but I think that, with time, hard work and composure, it can be done. That said, the qualities that South American players have are also a very important part of European football.

Origine: Dall'intervista Placido e Sollima: Romanzo Criminale, secondo noi http://mag.sky.it/mag/cinema/romanzo_criminale/2008/11/19/romanzo_criminale_intervista_michele_placido_stefano_sollima.html, Sky.it, 19 novembre 2008.